Come togliere le macchie dal gres porcellanato: ecco i detergenti più efficaci

Test webservice

 

come togliere le macchie dal gres porcellanato

Nonostante la pulizia ordinaria hai notato che sul tuo gres rimangono ancora degli aloni: da cosa dipendono queste macchie? Il gres è un materiale piuttosto resistente ma comunque su ogni piastrella è stata effettuata una lavorazione protettiva che serve a renderla impermeabile. Utilizzare dei prodotti troppo aggressivi quando si puliscono i pavimenti oppure sfregarli con delle spazzole troppo abrasive potrebbe rovinare le mattonelle. Vediamo allora come togliere le macchie dal gres porcellanato e come detergerlo in maniera corretta.

Perché il gres rimane macchiato?

Il gres porcellanato è un materiale pensato per durare nel tempo. Oltre alla struttura e ai materiali scelti, il gres presenta sulla superficie dei trattamenti che lo rendono impermeabile. Questa patina serve quindi a non far penetrare eventuali liquidi che possono cadere sui pavimenti all’interno della struttura della piastrella così da non lasciare tracce. Immagina ad esempio cosa può succedere se una bottiglia di vino rosso si rovesciasse su un pavimento bianco che non presenta questa protezione.

Questo trattamento a cui è sottoposto il gres può però corrodersi con il tempo se le piastrelle non vengono deterse in maniera corretta. Sui pavimenti in gres infatti vanno assolutamente evitati:

- detersivi che hanno una funzione anticalcare

- prodotti a base di acido

- igienizzanti troppo aggressivi

Un pavimento in gres quindi può rovinarsi anche se entra a contatto con delle sostanze acide o con del vomito. Molte persone infatti hanno osservato degli aloni che rimanevano sui pavimenti dopo esserne stati a contatto. In questi casi però i pavimenti in gres hanno già subito dei danni e l’unico tentativo che si può fare è quello di rivolgersi a delle ditte che effettuano dei trattamenti professionali sul gres per cercare di ripristinare la precedente protezione delle piastrelle. Lo strumento più importante che si ha quindi per evitare danni alle mattonelle in gres è sicuramente la prevenzione. Utilizza i giusti prodotti nella pulizia quotidiana e il pavimento manterrà a lungo le sue caratteristiche originali. Ecco allora come pulirlo.

 

 

Quali sono i prodotti migliori per pulire il gres porcellanato?

Scegliere tra la moltitudine di prodotti per i pavimenti che si trovano in commercio non è così facile. È vero infatti che il gres non è una delle pavimentazioni più delicate che si possano avere in casa ma è vero anche che non bisogna esagerare con l’uso di prodotti aggressivi. Come togliere le macchie del gres porcellanato, di seguito trovi alcuni dei modi migliori per pulire i pavimenti in gres:

- detergenti delicati: cerca al supermercato o nel tuo negozio di fiducia dei detergenti per pavimenti che riportino una dicitura come “delicato sulle superfici” oppure “con tensioattivi delicati”. Questi prodotti dovrebbero rispettare la superficie dei pavimenti igienizzandoli, senza rovinare la protezione delle piastrelle. In più non lasceranno macchie o residui sui pavimenti.

- vapore: uno dei metodi più efficaci per pulire in maniera facile ed efficace le piastrelle in gres è il vapore. Si possono utilizzare delle scope a vapore che senza detersivo riescono a pulire alla perfezione i pavimenti. In più, quello del vapore è anche un metodo ecologico per la detersione delle superfici di casa, non solo dei pavimenti. Con poca acqua infatti si può pulire la pavimentazione di un appartamento di medie dimensioni senza dover aggiungere detergenti al serbatoio. In più, l’effetto del vapore, è molto utile anche per sbiancare le fughe delle piastrelle quindi lo si potrà utilizzare per pulire entrambe.

Che si tratti di un gres porcellanato effetto cemento oppure di un gres effetto legno, utilizzando questi due metodi si andrà sul sicuro e le piastrelle avranno vita lunga e sempre al loro meglio.

I consigli di Capolino 1929 per la manutenzione delle piastrelle in gres

I pavimenti in gres non sono tutti uguali. Il materiale di base è sempre lo stesso ma la differenza la fanno le diverse finiture che possono presentare. Nel catalogo Capolino 1929 trovi gres con finitura lucida, opaca, ruvida o semilucida. Tra queste la finitura levigata quindi con lucidatura a specchio è sicuramente la più delicata perché la lucidatura potrebbe rovinarsi se non si usano le accortezze delle modalità di pulizia prima descritte. Per assicurarti di sapere esattamente come togliere le macchie dal gres porcellanato, chiedi informazioni sul tuo nuovo pavimento direttamente al rivenditore. In Capolino 1929 saremo lieti di aiutarti, contattaci per avere le informazioni che desideri.