Gres porcellanato per bagni e sanitari
Indice
Il gres porcellanato per bagno e sanitari è un tipo di rivestimento da scegliere con cura per via della grande esposizione ad eventi e agenti esterni che potrebbero intaccarne la salute e la qualità. I fattori da tenere in considerazione quando si scelgono le piastrelle per il bagno sono diversi, nelle righe successive puoi trovare tutti i dati più importanti sulla fase di scelta e sulle caratteristiche da osservare per avere il miglior tipo di gres porcellanato per il bagno.
Come scegliere il gres porcellanato per il bagno?
Spesso al bagno vengono riservati pochi m2 di spazio, si tratta solitamente di ambienti ristretti rispetto alle altre camere della casa. Uno dei fattori da tenere in considerazione per scegliere il gres porcellanato più adatto alle proprie esigenze consiste nel fare uso di piastrelle in grado di ampliare la percezione dello spazio a disposizione. Per fare questo, la scelta migliore è sicuramente quella di acquistare piastrelle di grande formato, perfette per questo scopo: aiutano ad allargare gli spazi e danno l'impressione di volumi molto più grandi, specialmente se le piastrelle vengono installate con linee di fuga ben visibili. Bisogna però fare attenzione a non scegliere articoli eccessivamente grandi rispetto al bagno: il rischio in questo caso è quello di ricadere in tagli antiestetici. Per un bagno di medie dimensioni le soluzioni migliori sono quindi:
- Il formato 60x60.
- Il formato 15x60.
- Il formato 30x60.
Impiegare piastrelle più piccole rispetto alle dimensioni indicate potrebbe far sembrare il rivestimento del bagno come una griglia in cui le stuccature delle linee di fuga la fanno da padrone. Tuttavia, ci sono anche altre possibilità da tenere in considerazione per allargare gli spazi percepiti. Tra le più in voga c'è l'utilizzo di piastrelle di dimensioni diverse.
Quale colore utilizzare per realizzare bagni?
Anche la scelta cromatica è molto importante per tirare fuori il meglio dagli spazi. Continuando a ragionare sui bagni di piccole e medie dimensioni, le soluzioni migliori restano i colori chiari come il beige o altre tonalità che riflettono la luce. Discorso diverso invece per i bagni particolarmente grandi, in questo caso si può fare affidamente anche su colori scuri, in grado di dare un tono più elegante e solenne allo spazio.
Migliore materiale per le piastrelle del bagno
Il gres porcellanato rappresenta sicuramente la scelta numero uno per la realizzazione dei rivestimenti del bagno. Questo è dovuto alle numerose proprietà positive offerte da questo materiale:
- grande resistenza ad impatti o agenti esterni.
- proprietà antiscivolo.
- perfetta adattabilità sia al rivestimento per pavimenti che per muri.
- facilità di pulizia.
Tutti questi fattori rendono il gres il migliore prodotto per il bagno. Il tutto è coniugato alla convenienza degli articoli che permettono di ottenere delle ottime rese estetiche in tutti gli effetti desiderati (dall'effetto legno all'effetto pietra) e costi decisamente inferiori rispetto ai prezzi degli articoli con la resa estetica di riferimento.
Scegliere il gres porcellanato per la facilità di pulizia
Uno dei momenti più delicati nella vita di un rivestimento per il bagno è la fase di pulizia. Il gres porcellanato consente di pulire rapidamente e in modo molto comodo il proprio spazio senza avere grossi problemi in termini di praticità. Trattandosi di un materiale particolarmente resistente, è più che sufficiente fare uso di sostanze chimiche non troppo aggressive per pulire la superficie delle piastrelle e le rispettive linee di fuga. In particolare, nel caso di rimozione delle macchie dalle piastrelle il procedimento risulta molto semplice e rapido, senza l'uso di molti prodotti.
Nel caso di pulizie quotidiane invece basta fare uso di uno straccio e acqua calda per rimuovere lo sporco accumulatosi. Anche in questo caso, per rendere meno visibile la presenza di polvere o residui di qualsiasi tipo, la scelta migliore è quella di fare affidamento su un pavimento beige o tonalità chiare diverse dal bianco.
Per qualsiasi dubbio o domanda sugli articoli da poter acquistare per il tuo bagno o per scoprire tutte le possibilità di arredo messe a disposizione da Capolino1929, puoi contattarci agli indirizzi presenti nella sezione dei contatti. Ti basta cliccare sul tasto sottostante per scegliere la modalità di contatto che preferisci e ricevere la consulenza del nostro team.